Come difendersi, come difendere il proprio business e come proteggere i dati personali anche in riferimento alla nuova normativa sulla Privacy (GDPR) a cui ci sarà obbligo di adeguamento entro Maggio 2018.
Tra le organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore va esponenzialmente aumentando l’incidenza degli attacchi informatici e delle violazioni di sicurezza dei dati, compresi quelli personali o particolari, causando significativi danni finanziari e reputazionali.
Il convegno si propone di fornire, attraverso l’attenta disamina da parte degli esperti coinvolti, gli strumenti metodologici ed operativi che consentano al professionista di ottimizzare, in termini di costi e di tempo, tutte le attività necessarie per difendersi adeguatamente e difendere opportunamente i dati del proprio business e dei propri collaboratori, Clienti e Fornitori.
Questo comporterà, come conseguenza positiva, un naturale adeguamento al nuovo GDPR sulla Privacy che, ricordiamolo, deve essere comunque raggiunto entro maggio 2018.
Parleremo di:
Programma:
Attacchi informatici: tipologie, modalità, conseguenze
Dati di business e dati personali: classificazione, norme di riferimento, novità GDPR Privacy
Cosa fare per mettere in atto una difesa adeguata ed abbattere i costi di un possibile attacco: la tecnologia, le procedure, l’addestramento,i contratti.
La polizza cyber risk
Relatori:
Ing. Maurizio Squaiella, Senior Consultant – Top Management Consulting Srl
Avv. Riccardo Facchin, Legal Consultant – Top Management Consulting Srl
Sig. Paolo Marson, Anthea Spa
In collaborazione con:
Sostenitori della serata: